Centro Estivo Auser 2022

Laboratori artistici e creativi svolti presso i Centri Estivi Auser 2022 Di Stagno Lombardo e Malagnino

SERPENTELLI DANZANTI

gruppo 5-6 anni

BARCHETTE IN VIAGGIO

gruppo 11-13 anni

SQUISH PAINTING  e FARFALLE

gruppo 7-10 anni

altri progetti

Laboratori e attività progettate durante il mio percorso di laurea triennale in Comunicazione e Didattica dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Brera

“TOUTES LES CHOSES”

Proposta di percorso didattico

2020

I contenuti presentati nel percorso compongono un itinerario tematico ideato sulla base dei comuni significati comunicati dalle opere scelte.
Il percorso è fondato su una riflessione sui temi
dell’accoglienza e dell’integrazione partendo dalla relazione tra arte-città: entità radicalmente diverse tra loro possono unirsi, convivere e comunicare in armonia con sé stesse, l’altro ed il contesto circostante.

Si tratta di un progetto che riflette lo spirito innovativo e moderno della città di Milano, in costante miglioramento per mantenere un profilo forte e aggiornato nell’ambito dell’arte, anche su scala internazionale.


Un progetto per dare la possibilità di affermarsi a giovani artisti di tutto il mondo.


Un progetto destinato soprattutto ai cittadini e alle loro relazioni sociali.

“PICCOLE FANTASIE QUOTIDIANE”

Proposta di percorso didattico

2021

Realizzato per l’esame di “Didattica del museo 2” presso l’Accademia di Belle Arti di Brera (Luglio 2021), in collaborazione con Camilla Gilardi e Sara Palestra.

Basati sui lavori esposti e sul pensiero dell’artista, i laboratori didattici proposti hanno la volontà di rendere il museo un luogo attivo, partecipato e condiviso, con lo scopo di far dialogare l’arte contemporanea ed il territorio campano.
I servizi sono stati progettati ed ideati per includere e soddisfare le diverse fasce d’età:


• Laboratori didattici per bambini (scuola primaria)


• Laboratori didattici per adolescenti (scuola secondaria di secondo grado)


• Laboratori didattici per adulti